Le patate dauphine sono una ricetta classica della cucina francese. Eleganti da presentare come un finger ,come contorno o semplicemente come stuzzichino da aperitivo .Le patate dauphine somigliano nella forma ai più comuni croccchè di patate,ma possiamo definirli dei bignè di patate, gonfie e dorate,croccanti fuori e morbide all’interno,si preparano unendo la pasta choux alle patate ridotte in purea;quindi hanno una cottura multipla;certo l’esecuzione non è delle più pratiche però ne vale la pena prepararli sia per soddisfare il proprio palato che quello di eventuali ospiti ! Sembra che il loro nome dauphine derivi dall’erede (delfino) di Luigi XVI e Maria Antonietta, il quale, amava molto queste crocchette di patate.
Ti è piaciuta la ricetta ? Seguimi anche su facebook cliccando qui Magie ai fornelli e spuntando le voci “mi piace” e “ricevi le notifiche ” non perderai alcuna novità !
Per la pasta bignè
Mettete a bollire, in una pentola dal fondo spesso, l’acqua, il burro, sale e latte, versate tutta la farina in un colpo rimestando subito con un utensile di legno e lasciate asciugare sul fuoco.
Unite anche il parmigiano e l’uovo e mescolate.Scaldate abbondante olio per friggere fino a renderlo bollente.
Riempite un sac poche con bocchetta liscia grande e fate scendere tagliandoli con un coltello direttamente nella pentola con l’olio delle porzioni di impasto di 3 -4 cm formando così le ” crocchette “direttamente nella padella per friggere.
Lasciar dorare, scolare bene e poggiare su carta assorbente.